Federica Molly
Expert
Federica Molly

23 Luglio 2025


Naviga tra i post

Sonno leggero e risvegli frequenti? Ecco come dormire meglio in estate

Cover insonnia estate

L’estate porta con sé giornate più lunghe, luce fino a tardi e una voglia di relax che spesso, però, non si traduce in un buon riposo notturno. Quando le temperature si alzano, infatti, dormire bene diventa più difficile: il corpo fatica a rilassarsi, il sonno diventa più leggero e i risvegli notturni si moltiplicano

Fortunatamente, esistono strategie efficaci per ritrovare comfort e qualità del sonno anche nei mesi più caldi. Indaghiamo insieme l’argomento in questo articolo.

Perché si dorme male quando fa caldo?

Il caldo estivo influisce negativamente sulla termoregolazione corporea, processo fondamentale per l’addormentamento. Se la temperatura dell’ambiente resta alta, il corpo fatica ad abbassare la propria temperatura interna, rendendo più difficile prendere sonno e mantenere un riposo profondo. Il risultato? Sonno interrotto, leggero e poco rigenerante.

Anche l’umidità, la scarsa ventilazione della stanza o la biancheria non traspirante possono peggiorare la situazione, portando a sudorazione e disagio.

Rimedi pratici per migliorare il sonno d’estate

Anche se non possiamo cambiare il clima estivo, possiamo intervenire su molti fattori che influenzano la qualità del sonno. Dalle abitudini serali all’ambiente in cui dormiamo, passando per le scelte legate a materassi e biancheria da letto, esistono strategie semplici ed efficaci per rendere le notti più fresche e riposanti.

Ecco alcuni consigli da mettere in atto per contrastare il caldo e favorire un sonno più profondo e continuo.

  1. Mantieni fresca e ventilata la camera da letto
    Arieggiare bene la stanza al mattino presto e alla sera
    , usare ventilatori o condizionatori con funzione “sleep”, schermare la luce diretta nelle ore più calde: tutti piccoli gesti che contribuiscono a creare un ambiente favorevole al riposo.

  2. Scegli tessuti leggeri e traspiranti
    Preferisci lenzuola in cotone, lino o bambù, materiali naturali che favoriscono la traspirazione e riducono l’accumulo di calore. Evita fibre sintetiche o imbottiture pesanti.

  3. Segui le regole dell’igiene del sonno
    Anche d’estate, l’igiene del sonno è fondamentale: evita l’uso di dispositivi elettronici prima di coricarti, cerca di cenare leggero e non troppo tardi, e mantieni una routine regolare per l’orario in cui vai a dormire. Un bagno o una doccia tiepida possono aiutare il corpo a rilassarsi prima di andare a letto.

Affronta il caldo estivo col materasso giusto

Il caldo notturno si combatte anche con il supporto su cui si dorme: un materasso inadeguato può trattenere il calore e peggiorare la qualità del riposo. Ecco perché scegliere materiali traspiranti e adatti alla stagione è fondamentale.

  • Materassi traspiranti per un microclima ideale
    I materassi traspiranti, realizzati con schiume a celle aperte o con strutture canalizzate per la ventilazione, aiutano a disperdere il calore e a mantenere il corpo più fresco. L’umidità si riduce, il comfort migliora e il sonno diventa più continuo.

  • Memory foam rilassante: accoglienza senza surriscaldamento
    Il memory foam di nuova generazione, traspirante e termosensibile, si adatta alle forme del corpo offrendo un sostegno uniforme e rilassante. Le versioni più avanzate sono progettate per dissipare il calore in eccesso e regalare una sensazione di accoglienza, senza quel fastidioso effetto “caldo che resta addosso”.

Scegli il meglio per il tuo riposo… Tutto l’anno!

Sonno leggero e risvegli frequenti non devono essere inevitabili in estate: adottando semplici accorgimenti quotidiani e scegliendo un materasso traspirante e confortevole, come il Sanremo Classic, è possibile migliorare sensibilmente la qualità del riposo. 

La combinazione tra buone abitudini e un sistema letto adatto alla stagione è la chiave per dormire bene, anche quando fa caldo… Anzi, molto caldo.

In Mollyflex siamo a tua disposizione per consigliarti il materasso che ti permetta di riposare bene anche in estate: contattaci per una consulenza senza impegno!