🚚 Spedizioni gratuite a partire da 55€
x
Federica Molly
Expert
Federica Molly

18 novembre 2020

Condividi

Naviga tra i post
18 novembre 2020

Consigli per dormire in un ambiente rilassante

Consigli per dormire in un ambiente rilassante

Come rendere la camera da letto il luogo ideale per un buon riposo?

 

Un ambiente rilassante e confortevole è fondamentale per garantire un sonno davvero ristoratore, oltre che per aiutarci ad addormentarci. Purtroppo nelle nostre case non sempre le camere da letto sono ambienti così rilassanti, tranquilli e piacevoli. Sono infatti i luoghi in cui viviamo e abitiamo e, almeno negli ultimi tempi, forse anche quelli in cui lavoriamo. Troppo spesso la camera da letto diventa un ambiente a metà tra la zona letto, l’ufficio, la zona relax e altro ancora. Troppe funzioni, troppa “risonanza”, troppa confusione. E, a volte, poco riposo.


È evidente che uno dei primi consigli per dormire bene e avere una zona riposo confortevole ed efficace è quello di cercare, per quanto possibile, di <riportare la camera da letto alla sua funzione originale: la stanza della casa deputata al sonno. In questo c’è anche una funzione psicologica: andare a dormire in una stanza dove magari già passiamo molte ore nel corso della giornata ci rende difficile associare l’ambiente a qualcosa di rilassante. È, inoltre, anche questione di arredamento.

Pochi semplici consigli per arredare una camera da letto rilassante

L’arredamento della zona letto è fondamentale per rendere la stanza accogliente, confortevole e tranquilla, una vera “zona franca” lontana dalle occupazioni, dallo stress e dalle attività di tutti i giorni. Ecco perché sarebbe importante cercare di lasciare la camera da letto solo per il riposo. Non solo: sarebbe bene anche cercare di arredarla nel modo più leggero e minimale possibile (ovviamente in accordo con i gusti e lo stile personale), in modo da avere meno elementi possibili di disturbo.

Ecco alcuni semplici accorgimenti riguardanti l’arredamento della camera da letto:

  • Creare intorno al letto una “safe zone” sgombra da troppi mobili, come comodini, sedie, specchi e altri mobili non strettamente necessari;
  • Posizionare il letto lontano da porte o finestre che affacciano sulla strada, anche per evitare che la luce del sole mattutino lo raggiunga direttamente;
  • Posizionare il letto in zone lontane da eventuali spifferi e correnti d’aria;
  • Tenere lontano dalla zona letto device e apparecchi con blue lights come tablet e computer, o elettrodomestici in generale;
  • È una buona idea anche evitare di colpire la vista con mobili troppo “pesanti” e ingombranti davanti al letto (come gli armadi, soprattutto se vecchio stile);
  • Pensare, eventualmente, anche a riprodurre i rumori bianchi.

E i colori?

Consigli per dormire in un ambiente rilassante

Un altro aspetto fondamentale da tenere presente è quello della scelta dei colori per la propria camera da letto (quindi per l’arredamento, il letto, le tende, gli accessori). Scegliere tonalità particolarmente rilassanti e tenui può infatti essere una buona idea per aiutare la nostra capacità di addormentarci e dormire in modo riposante ed efficace. I colori, come anche i profumi ad esempio, possono causare reazioni nel nostro corpo anche involontarie, - toni caldi e accesi possono aumentare leggermente la frequenza cardiaca, dando un effetto energizzante.

Di conseguenza, nella zona letto andrebbero preferiti i toni freddi e neutri: il blu, il beige, il crema, il tortora. Per le pareti della stanza stessa vanno bene colorazioni non eccessivamente fredde, come il classico bianco, o un colore molto chiaro. Un accessorio molto utile possono poi essere interruttori della luce regolabili, come anche tende oscuranti.

Attenzione ai materiali

Un altro elemento da considerare sono i materiali di cui ci circondiamo, in particolar modo quelli del letto stesso, come ad esempio la biancheria: anche in questo caso i colori dovrebbero essere abbastanza tenui, e soprattutto il materiale deve essere leggero, piacevole al tocco e traspirante, per assicurare sempre la miglior circolazione dell’aria, in ogni stagione.

Inutile dire che fondamentale è la realizzazione del letto stesso, dalla rete al materasso, dai guanciali a lenzuola, piumini e accessori. Scegliere articoli per il riposo realizzati con materiali di grande qualità, come quelli proposti da Mollyflex, aiuta a creare una zona letto migliore e ad assicurare un sonno davvero ristoratore.

Buon riposo!

Trova il materasso ideale con il nostro test

Per te o per la tua famiglia in pochi semplici step

Paga in 3 rate.
È semplicissimo.

1 Seleziona PayPal al momento del pagamento.

2 L’opzione “Paga in 3 rate” comparirà se disponibile, selezionala.

3 Riceverai un riscontro rapido.

4 Completa il tuo acquisto.

Visualizza la scadenza delle tue rate in qualsiasi momento dall’app PayPal e dal tuo conto.